CORSO PROFESSIONALE
Fashion Law
Frequenza
Durata
Lingua
Sedi
Obiettivi del corso professionale Fashion Law
Il Professional Course Fashion Law di °Ä²ÊÍøAPP approfondisce i temi giuridici attualmente connessi al mondo della moda e rilevanti secondo una prospettiva multidisciplinare (civilistica, penalistica, giuslavoristica, di diritto commerciale e industriale).
Il corso è rivolto principalmente ai professionisti del settore che vogliono acquisire gli strumenti per comprendere le questioni legali con cui regolarmente devono confrontarsi ed agli avvocati libero professionisti che intendono espandere la loro attività o avviare un cambiamento di carriera orientato in particolare al fashion business.
Studiare Fashion Law all’interno di °Ä²ÊÍøAPP consente di integrarsi con profili professionali diversi da quelli tipicamente legali, di seguire attività di orientamento e job placement con le più importanti aziende dell’industria della moda e di avere l’opportunità di stringere collaborazioni tra Alumni.
Ammissione
Numero programmato - 10 studenti.
Esperienza lavorativa - minimo 2 anni nei settori moda e lusso.
Selezione - lettera di presentazione, colloquio, curriculum, portfolio.


Didattica
Il Professional Course Fashion Law prevede lezioni teoriche online: questo permette ai partecipanti di conciliare formazione ed esigenze lavorative. Il metodo didattico è fortemente interattivo e dinamico, con approfondimenti su casi di studio ed esercitazioni. Tutti i docenti sono anche professionisti affermati, con un solido background di esperienza e costantemente aggiornati sulle nuove tendenze del mondo della moda.
Programma del corso
Il programma del corso è uno spaccato multidisciplinare sui temi giuridici più attuali connessi al mondo della moda.
- Introduzione al business della moda e al fashion law, key concepts
- Proprietà intellettuale: introduzione, definizioni, protezione legale
- Brand legal protection: ricerche di anteriorità , banche dati WIPO e EUIPO
- Modello 231 e contraffazione: compliance e aspetti penalistici
- La negoziazione e i contratti della moda (franchising, joint venture)
- Moda e tecnologia: e-commerce, GDPR, metaverso, NFT
- Rapporti di lavoro e collaborazione nel mondo della moda: profili professionali (modelle, influencer, stylist) e contrattualistica legale
- Sostenibilità ambientale e sociale: il lato green del fashion business
Opportunità Professionali
Il corso è rivolto a designer e brand manager, professionisti della moda, avvocati, studenti di legge e studenti di design che intendono consolidare la propria posizione lavorativa, aprirsi a nuove opportunità professionali o arricchire il proprio percorso di formazione.

Quali sono le principali opportunità di carriera offerte dal corso professionale in Fashion Law?
01. Giurista della moda- è un avvocato specializzato nel campo del diritto della moda, che offre consulenza e assistenza legale a imprese, brand, stilisti e altre parti coinvolte nell'industria della moda.
02. Copyright specialist- il suo lavoro consiste principalmente nell'aiutare i clienti a proteggere i propri diritti d'autore e ad evitare di violare quelli degli altri.